Anfiteatro Viaggi
+393487300488 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
Anfiteatro Viaggi
+393487300488 / PER EMERGENZE: +39 02 39864425 WHATSAPP: +39 333 571 6035
  • Guida
VIAGGI IN COMPAGNIA: EOLIE, LE ISOLE DEI VULCANI
Prezzo a persona da 1.137 €

Viaggi in Compagnia: EOLIE, LE ISOLE DEI VULCANI

Da
1.137 €
Prezzo per persona
Da
1.137 €
Prezzo per persona

Descrizione

Le Eolie sono isole di vento e di sole, e proprio il vento e il sole, assieme alla terra vulcanica, hanno forgiato il carattere degli abitanti. Nonostante le vicissitudini della storia e i cambiamenti imposti dal mondo moderno, questa identità è sopravvissuta con i suoi costumi e le sue tradizioni, il forte legame con una natura aspra e generosa, il senso dell’accoglienza e della condivisione tipico dei popoli che conoscono l’isolamento. Sette isole Patrimonio Unesco, sette perle tutte da scoprire muovendosi via mare, con piacevoli minicrociere che partono da Lipari e toccano Vulcano, Salina, Stromboli, Panarea, Alicudi e Filicudi. 

Destinazione

MILANO - BOLOGNA / CATANIA / LIPARI
MILANO - BOLOGNA  / CATANIA / LIPARI

Giorno 1 Milano - Bologna / Catania / Lipari

Ritrovo dei partecipanti con l'accompagnatore all’aeroporto (Milano Linate o Bologna in base alla data prescelta), disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo per Catania. Arrivo, ritiro dei bagagli e trasferimento, con pullman riservato, al porto di Milazzo. Partenza in traghetto per l'isola di Lipari. Sbarco, breve passeggiata per raggiungere l’hotel (il trasferimento dei bagagli viene effettuato con minibus) e sistemazione. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.

LIPARI
LIPARI

Giorno 2 Lipari

Mezza pensione. Mattinata dedicata alla visita di Lipari, in minibus, per scoprirne le bellezze paesaggistiche. Il belvedere di Quattrocchi, le pittoresche insenature delle coste, i Faraglioni, il borgo di Pianoconte con le bianche case coloniche e le distese di vigneti, il promontorio di Quattropani, punto panoramico da cui si potranno ammirare le isole di Salina, Filicudi e Alicudi, Porticello sovrastata dai giacimenti di pomice bianca dove si può trovare la pietra ossidiana. Ritorno nel centro storico di Lipari per una passeggiata lungo le sue stradine. Pomeriggio a disposizione per attività individuali.

LIPARI (VULCANO)
LIPARI  (VULCANO)

Giorno 3 Lipari (Vulcano)

Mezza pensione. Partenza da Lipari per la mini-crociera che effettuerà il giro della vicina isola di Vulcano. Si costeggia il Vulcanello dove la lava ha creato le figure fantastiche della Valle dei Mostri. Si lasciano sulla destra i Faraglioni, la Grotta degli Angeli con la baia delle Sabbie Nere, una lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, ed il Gran Cratere della Fossa, l'imponente vulcano attivo. Si prosegue verso la Grotta del Cavallo, vicino alla quale si trova la Piscina di Venere, fino a Gelso, un piccolo borgo quasi disabitato. Attracco quindi al porto di Levante e tempo a disposizione per una passeggiata. Rientro in hotel a Lipari e pomeriggio libero per attività individuali.

LIPARI (SALINA)
LIPARI (SALINA)

Giorno 4 Lipari (Salina)

Mezza pensione. Partenza da Lipari per la mini-crociera all'isola di Salina. Sbarco nel porto di Santa Maria di Salina e tempo per una passeggiata. Si ripartirà per circumnavigare l'isola costeggiando le frazioni di Malfa, di Pollara, dove è stato girato il film "Il postino" con Massimo Troisi, di Leni e di Rinella. Sbarco a Lingua, piccolo bordo di pescatori e tempo per il pranzo libero. Partenza da Salina verso la parte ovest di Lipari costeggiando: le Due Torri, la Grotta degli Innamorati, la Pietra al bagno, Valle Muria, la Grotta degli Angeli, i Faraglioni, la Mummia e la spiaggia di Vinci. Rientro in hotel.

LIPARI (PANAREA E STROMBOLI)
LIPARI (PANAREA E STROMBOLI)

Giorno 5 Lipari (Panarea / Stromboli)

Mezza pensione. Partenza da Lipari per la mini-crociera alle isole di Panarea e di Stromboli. Arrivo a Panarea dopo circa 40 minuti di navigazione. Sbarco e tempo a disposizione per passeggiare tra le viuzze di Panarea ed il pranzo libero. Nel pomeriggio partenza da Panarea e, dopo aver costeggiato gli isolotti di Dattilo, Lisca Bianca, Bottaro (dove avviene il fenomeno dell'acqua che bolle), Basiluzzo e Spinazzola, si raggiungere Stromboli. Sbarco sull'isola e tempo a disposizione per una passeggiata curiosando fra i negozi o per fare un bagno nelle acque color cobalto. Rientro a bordo per la "maccheronata". Dopo la cena, proseguimento verso lo Strombolicchio, isolotto vulcanico disabitato alto 50 metri. Dopo aver ammirato uno spettacolare tramonto, ci si posizionerà sotto la "Sciara del Fuoco" per assistere, dal mare, al suggestivo spettacolo che lo Stromboli, in perenne attività, regala esplodendo in una sinfonia di lapilli rossastri. Rientro in hotel verso le ore 22.00.

LIPARI (ALICUDI E FILICUDI)
LIPARI  (ALICUDI E FILICUDI)

Giorno 6 Lipari (Alicudi e Filicudi)

Mezza pensione. Partenza da Lipari per la mini-crociera verso Alicudi, l'isola meno popolata dell'arcipelago delle Eolie. Costeggiando la baia della "Secca di Lipari" e passando fra i Faraglioni, dopo circa due ore di navigazione, si giunge ad Alicudi. Sbarco e sosta di circa un'ora per una passeggiata e per eventuali bagni in mare. Partenza quindi verso l'isola di Filicudi. Durante la navigazione si potranno ammirare la Canna, un particolarissimo nek vulcanico alto 71 metri, Monte Nasseri, il Giafante e la Grotta del Bue Marino. Pranzo a bordo. Proseguimento quindi costeggiando la parte sud-ovest di Filicudi: la frazione di Pecorini a Mare, Capo Graziano, dove si potranno osservare enormi ruote di pietra usate un tempo per macinare il grano, ed infine Filicudi Porto. Sbarco e tempo a disposizione con possibilità di visitare il villaggio preistorico di Capo Graziano. Dopo circa 2 ore di sosta, partenza per il ritorno a Lipari con arrivo dopo circa 1 ora e mezza di navigazione.

LIPARI / MILAZZO / CATANIA / MILANO - BOLOGNA
LIPARI  / MILAZZO / CATANIA / MILANO - BOLOGNA

Giorno 7 Lipari / Milazzo / Catania / Milano - Bologna

Prima colazione. Trasferimento a piedi fino al porto (i bagagli verranno trasportati con un minibus) ed imbarco sul traghetto per Milazzo. Arrivo al porto, sbarco e trasferimento in pullman all'aeroporto di Catania. Disbrigo formalità d'imbarco a partenza con volo per Milano Linate o Bologna (in base alla data).

Punto di incontro

EOLIE, LE ISOLE DEI VULCANI
Giorno 1: Catania, Sicilia, Lipari Isola
Giorno 2: Lipari Isola
Giorno 3: Lipari Isola
Giorno 4: Lipari Isola
Giorno 5: Lipari Isola, Panarea, Stromboli Island
Giorno 6: Stromboli Island, Lipari Isola, Isola Alicudi, Isola Filicudi
Giorno 7: Isola Filicudi, Lipari Isola, Catania, Sicilia

La quota comprende:                             

  • Viaggio aereo a/r con voli ITA da Milano Linate o Bologna (via Roma Fiumicino) per Catania in classe economica;
  • Franchigia bagaglio in stiva kg. 23;
  • Trasferimento in pullman Catania/Milazzo e viceversa;
  • Passaggio ponte nave diurna Milazzo/Lipari e viceversa;
  • Tassa di sbarco locale sull'isola di Lipari
  • n. 6 pernottamenti in hotel 3 stelle con sistemazione in camere doppie con servizi privati;
  • Trattamento di mezza pensione (con 1 cena a bordo) + 1 pranzo a bordo in corso di escursione il 6° giorno; bevande ai pasti (1/4 di l. di vino e 1/2 l. di acqua);
  • Visite e escursioni come da programma;
  • Accompagnatore professionista per tutta la durata del viaggio.
  • Assicurazione sanitaria, bagaglio, annullamento e garanzie aggiuntive Covid-19 di UnipolSai Assicurazioni (richiedere il fascicolo informativo all'atto della prenotazione)
  • Quota d’iscrizione € 30 a persona    
  • Tasse aeroportuali e security charges dei voli di linea € € 105 a persona partenze 7/7 e 8/9, € 100 a persona partenze 1/9 e 14/9 (prezzo soggetto ad aumento fino a 20giorni dalla partenza)


La quota non comprende:

  • Pranzi (eccetto quello del 6° giorno);
  • Eventuali ingressi a musei, monumenti e siti archeologici;
  • Tassa di soggiorno locale (al momento della pubblicazione del pacchetto 17.3.2023 - non prevista, ma la norma è soggetta a variazione anche senza preavviso);
  • Extra personali;
  • Peso in eccedenza dei bagagli rispetto ai kg. indicati (da pagare direttamente alla compagnia aerea all'imbarco)
  • Mance al personale alberghiero, agli autisti e alla guida
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce "la quota comprende".

DA SAPERE:

  • Escursioni e minicrociere alle isole dell'arcipelago
  • Panarea e Stromboli con "maccheronata" a bordo
  • Visita notturna di Stromboli


L'effettuazione del viaggio è soggetta al raggiungimento di minimo 25 partecipanti (massimo 40). L'eventuale, mancato raggiungimento di tale minimo verrà comunicato entro i termini di legge.

Fino a 20 giorni dalla partenza, la quota potrà essere adeguata a seguito della variazione delle tasse e dei costi sui servizi alberghieri e di trasporto.


Servizio di trasferimento per raggiungere l'aeroporto di Milano Linate a/r 

partenze 16/5 + 6/6 - € 110 a persona (la navetta è garantita al raggiungimento di minimo 20 persone). partenze 7/7 + 8/9 - € 150 a persona (la navetta è garantita al raggiungimento di minimo 18 persone). 

Località di carico: Firenze Nord, Barberino di Mugello, Bologna, Modena, Reggio Emilia, Parma, Fidenza, Piacenza (gli orari di partenza saranno comunicati con i documenti di viaggio).

La riconferma del servizio sarà comunicata entro 20gg ante partenza, ma non è da considerarsi vincolante per la partecipazione al viaggio.

 

GLI ORARI DEI VOLI RIPORTATI NEL PROGRAMMA SONO INDICATIVI E SOGGETTI A VARIAZIONI. 


Nota bene: le discese sulle varie isole sono soggette ad indicazioni e restrizioni da parte della Capitaneria di Porto e/o del comandante dell'imbarcazione. L'ordine delle

visite e delle escursioni potrebbe subire variazioni per esigenze tecnico/organizzativo. Si fa presente che le guide locali hanno la facoltà di decidere liberamente l'ordine delle stesse e anche la possibilità di variare i percorsi di visita, considerando i flussi turistici del momento. E’ inoltre possibile che a causa di eventi speciali, di manifestazioni pubbliche o istituzionali e di lavori di ristrutturazione o manutenzione, alcuni edifici, parchi o luoghi di interesse storico, naturalistico o culturale vengano chiusi al pubblico anche senza preavviso.

 

Per le sue caratteristiche, l'itinerario non è indicato per persone con mobilità motoria ridotta.

 


Tour Operator Organizzatore: Robintur S.p.A

 

Condizioni generali del contratto di Vendita dei Pacchetti Turistici consultabili alla pagina https://www.gattinonitravel.it/pages/documenti-importanti