Un Viaggio alla scoperta della cultura e della storia della Thailandia.
Gattinoni Travel arricchisce la propria offerta con i Viaggi Sostenibili. Una selezione di tour le cui emissioni di CO₂ vengono certificate e poi compensate attraverso progetti green certificati, che hanno come obiettivo la cattura o la non emissione di CO₂.
1° giorno - ARRIVO A BANGKOK
Sistemazione prevista: AIRA HOTEL SUKHUMVIT 11 (o similare)
Arrivo all’aeroporto di Bangkok e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio a disposizione per un po‘ di relax dopo il lungo volo intercontinentale. Cena libera e pernottamento.
2° giorno - BANGKOK
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida per l’inizio delle visite della città con il celebre Wat Pho, il monastero Buddista che ospita il “Buddha reclinato”, con la sua enorme statua del Buddha disteso, alta 15 metri e lunga 46 metri. A seguire con battello pubblico si raggiunge Wat Arun, o “Tempio dell’Aurora”, vero e proprio simbolo della città e un tempo residenza Reale di Re Taksin. A breve distanza si raggiunge il caratteristico quartiere di Kudicheen (Kudi Chin), uno dei primi insediamenti in Bangkok dopo la distruzione di Ayutthaya. Conserva ancora intatte la propria identità e le proprie architetture con lo splendido campanile della chiesa di Santa Cruz, edificata dai portoghesi intorno al 1770 e successivamente ristrutturata in stile neorinascimentale agli inizi del 1900. Visita all’antica pasticceria (Thanusingha Bakery House) che tutt’ora sforna i prelibati dolci portoghesi al piccolo museo Baan Kudi Chin e l’esotico tempietto taoista di Kuan An Keng Shrine. Pranzo in ristorante locale sulle rive del fiume Chao Praya. Nel pomeriggio visita al maestoso e stupefacente Royal Grand Palace con il Wat Phra Kaew, il “Tempio del Buddha di Smeraldo”. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
3° giorno - BANGKOK / KANCHANABURI - km 280 ca.
Sistemazione prevista: HINTOK RIVER CAMP Glamping Tented Resort
Prima colazione in hotel e partenza per la visita del Mercato Galleggiante di Damnern Saduak. A bordo di una tipica motolancia si procede lungo gli esotici canali rurali fino a raggiungere il pittoresco mercato. Tempo a disposizione per la visita del brulicante mercato e proseguimento verso le selvagge montagne della regione del fiume Kwai, fino a raggiungere, sulla cima di una collina il Wat Tham Suea, il “Tempio della Tigre nella Grotta” ed ammirare anche i bellissimi panorami sulla campagna circostante. Al termine delle visite, proseguimento per Kanchanabur. Pranzo sulle rive del fiume con magnifica vista sul “Ponte sul fiume Kwai” e sulle prime montagne che costituiscono il confine naturale fra Thailandia e Birmania, haimé teatro di conflitti durante la seconda guerra mondiale. Dopo pranzo, visita del famoso ponte e del caratteristico mercato locale cittadino. Proseguimento per la stazione ferroviaria di Tham Krasae, posta a strapiombo sul fiume, e visita della grotta che custodisce un venerato piccolo tempio buddhista. Pranzo in ristorante locale con bellissimo panorama sulla campagna circostante e sul fiume, per poi proseguire a bordo dell’antico treno lungo i binari che a picco sul fiume costeggiano le ripide e scoscese pareti della montagna. Arrivo alla stazione di Tha Kilaen e proseguimento in auto fino a raggiungere il Passo Hellfire, luogo in cui i prigionieri furono costretti a effettuare gli scavi
nella montagna per la costruzione della ferrovia. Da qui breve è il percorso per raggiungere l’affascinante resort HINTOK RIVER CAMP Eco-Lodge che si affaccia sulle acque del fiume Kwai circondato da aspre montagne ricoperte dalla giungla. Sistemazione in CANVAS TENTED ROOM. Resto del pomeriggio a disposizione anche per un bagno nella piscina di acqua naturale posta sulle rive del fiume. Cena al resort. Pernottamento nel campo tendato.
4° giorno – KANCHANABURI / AYUTTHAYA - Km 260 ca.
Sistemazione prevista: KANTARY HOTEL o similare
Prima colazione in hotel e partenza per un’avvincente crociera privata in motolancia per risalire il corso del fiume Kwai fra le montagne e la fitta giungla. Dopo 50 minuti ca. di navigazione nella spettacolare foresta si arriva nel cuore del Parco Nazionale Sai Yok Yai. Per la visita del Parco Nazionale si prosegue su una grande zattera, privata, in legno; pranzo a bordo della zattera, che verrà trainata sotto una delle piccole cascate che si gettano nel fiume Kwai. Trasferimento ad Ayutthaya, l’Antica Capitale del Siam, con arrivo previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
5° giorno – AYUTTHAYA / SUKHOTHAI - Km 390 ca.
Sistemazione prevista: LEGENDHA SUKHOTHAI Boutique (o similare)
Colazione in hotel e partenza di primo mattino per raggiungere Ang Thong e il tempio Wat Muang, noto per il maestoso Buddha Dorato che svetta nel cielo per 92 metri di altezza e per 63 di larghezza. Rappresenta l’immagine sacra più imponente della Thailandia. Si prosegue verso Nord fino a raggiungere Sukhothai, la prima Capitale del Siam, adagiata fra le risaie delle pianure centrali thailandesi. Pranzo in corso di escursione. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio visita di uno dei siti archeologici più importanti del sud-est asiatico e dichiarato dall’UNESCO Patrimonio Mondiale dell’Umanità: il Parco Storico di Sukhothai che racchiude le rovine dell'antica Sukhothai. La visita verra’ effettuata in bicicletta o utilizzando i trenini elettrici messi a disposizione dalle autorità locali. Al termine della visita rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
6° giorno - SUKHOTHAI / CHIANG RAI - Km 450 ca.
Sistemazione prevista: NAI YA Hotel
Colazione in hotel. Partenza in direzione nord fino a raggiungere Si Satchanalai, per la visita del Wat Phra Si Rattana Mahathat, uno dei siti principali del Si Satchanalai Historical Park. Ripreso il tragitto verso nord sosta presso il Wat Phra That Suthon Mongkhon Khiri, tempio caratterizzato da numerose “chedi“ dorate e da una imponente immagine del Buddha sdraiato. Pranzo in ristorante sul lago di Phayao. Partenza alla volta di Chiang Rai. Sosta per la visita del Wat Rong Khun, meglio conosciuto come il “Tempio Bianco” di Chiang Rai. Arrivo in città nel tardo pomeriggio e sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
7° giorno - CHIANG RAI / CHIANG MAI - Km 340 ca.
Sistemazione prevista: ARUNTARA RIVERSIDE BOUTIQUE (o similare)
Colazione in hotel. Visita del Wat Rong Suea Ten, il “Tempio della Tigre Danzante”, noto anche come il Tempio Blu. Pur se di recente costruzione ed ancora sconosciuto al turismo di massa, è senza dubbio, insieme al Tempio Bianco, uno dei templi più incantevoli, esotici e suggestivi del paese. Partenza verso il confine birmano, fra le remote montagne del Nord lungo un percorso al di fuori degli itinerari turistici più frequenti. Prima tappa le coltivazioni di thè a terrazza della montagna del Doi Mae Salong, immerse in paesaggi estremamente suggestivi e adagiate lungo i pendii. Siamo nelle terre dei "popoli della montagna". Sosta per il pranzo in un caratteristico ristorante sulle rive del fiume Maekok, nei pressi di Thaton. Proseguimento a sud e visita dello spettacolare Wat Bandensali Si Mueang Kaen, o Wat Ban Den, straordinario complesso templare adagiato sulla cima di una piccola collina e inserito in un contesto fiabesco e surreale. Un luogo davvero mistico, ammaliante e fortemente spirituale. All’arrivo a Chang Mai sistemazione in hotel. Cena libera e pernottamento.
8° giorno - CHIANG MAI
Colazione in hotel e partenza per la visita della città di Chiang Mai, la "Rosa del Nord". Si risalgono le colline che dominano la città fino a raggiungere i 1060 metri di altitudine, dove si incontra lo splendido Wat Prathat Doi Suthep. Tempio che con la sua maestosa e suggestiva pagoda dorata, è il vero e proprio simbolo della città, fascinosamente incastonato sulla cima della montagna in un contesto paesaggistico di grande suggestione. E’ possibile raggiungere la vetta sia tramite i comodi ascensori sia percorrendo gli oltre 300 gradini dell’antica scalinata. Si prosegue poi fino alla montagna del Doi Pui, dove si visita un caratteristico villaggio di etnia Hmong lontano dal turismo di massa. Rientro a Chiang Mai e pranzo presso un accogliente ristorante adagiato sulle rive del fiume Ping. Nel pomeriggio si raggiunge il centro storico della città. All’interno delle alte e possenti mura, ora in rovina, sorgono i templi e gli edifici più importanti della città: il meraviglioso Wat Phra Sing, la Pagoda campaniforme funeraria del Re Mengrai e l'antica Biblioteca dei Monaci. La visita prosegue con il mistico e imponente Wat Chedi Luang, prima di uscire dalle mura cittadine per raggiungere il Wat Jet Yot, tempio unico nel suo genere, con le sue sette pagode che svettano al cielo. Da qui si raggiunge il villaggio di Bosang, con le sue botteghe artigianali, noto per la produzione dei famosi ombrelli di carta dipinti a mano. Al termine delle visite rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Giorno 1: Bangkok
Giorno 2: Bangkok
Giorno 3: Bangkok, Kanchanaburi (fiume Kwai)
Giorno 4: Kanchanaburi (fiume Kwai), Ayutthaya
Giorno 5: Ayutthaya, Sukhothai
Giorno 6: Sukhothai, Chiang Rai
Giorno 7: Chiang Rai , Chiang Mai
Giorno 8: Chiang Mai
Giorno 9: Chiang Mai
La quota comprende:
La quota non comprende:
Dettagli hotel:
Quotazione basata sul cambio del giorno 10/02/2023
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Clienti agenzie affiliate.
Gattinoni Travel Network S.r.l. e l’Agenzia Anfiteatro Viaggi nella qualità di Contitolari del trattamento dei Suoi dati
personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:
I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o pre-contrattuali:
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
Comunicazione: I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed
in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
Gestione dei cookie: nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all'utilizzo dei cookie Le è sempre
possibile intervenire per impedirne l'impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all'interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi.
Poiché ciascun browser - e spesso diverse versioni dello stesso browser - differiscono anche sensibilmente le une
dalle altre se preferisce agire autonomamente mediante le preferenze del Suo browser può trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del Suo browser. Per una panoramica delle modalità di azione per i
browser più comuni, può visitare l'indirizzo www.cookiepedia.co.uk.
Le società pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo si desidera. Ciò non impedisce l'impostazione dei cookie, ma interrompe l'utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali società.
Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l'indirizzo www.youronlinechoices.eu/.
Titolare 1: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Gattinoni Travel Network S.r.l. (VIA STATUTO, 2 , 20121 MILANO (MI); P. IVA: 02713750137; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: privacy@gattinoni.it) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Titolare 2: per la finalità di vendita dei servizi Gattinoni Travel Network il Contitolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Anfiteatro Viaggi (Via 2 Via Cascinette; P. IVA: -; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: laura@anfiteatroviaggi.it) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.Il responsabile della protezione dei dati del Titolare 1 (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è:
JAERA S.R.L. - Dott. Alessandro Simonassi (Piazza Della Repubblica 32 , 20124 Milano (MI); P. IVA: 10557200960; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: dpo@gattinoni.it).
Lei ha diritto di ottenere dal responsabile la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può
esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?19637442843.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Data :............................................... Luogo :..........................................................................................
Nome, Cognome:................................................................................................................................
Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 7 del Reg.to UE 2016/679, (documento di informativa n. 19637.51.442843.0):Presta il suo consenso al trasferimento all'estero dei propri dati personali?
1. SÌ NO Stati extra UE: in caso di viaggi ai sensi dell'articolo 49 del GDPR