Un Viaggio alla scoperta della cultura e della storia dell'India
1°GIORNO - DELHI
Sistemazione prevista: Jaypee Vasant Continental o Crowne Plaza Today New Delhi Okhla (o similare)
Arrivo in mattinata a Delhi. Dopo il disbrigo delle formalità di ingresso, incontro con l'assistente, trasferimento e sistemazione in hotel. Pranzo libero. Nel pomeriggio si esplora Delhi un modo unico grazie a Salaam Balak Trust, un'organizzazione indiana senza scopo di lucro e non governativa, fondata nel 1988 con i proventi del film Salaam Bombay, che fornisce sostegno ai bambini di strada. Si tratta di una passeggiata che porta a scoprire la città attraverso gli occhi dei bambini piccoli che vivono per le strade di Delhi. In questa passeggiata si viene guidati per le strade di Paharganj, e le aree intorno alla stazione ferroviaria di Nuova Delhi, da un bambino che vi fa da guida e che un tempo viveva e lavorava nelle stesse strade. Racconti di storie della sua vita di strada, delle sfide e delle difficoltà che ha dovuto affrontare prima di essere riabilitato dal Salaam Baalak Trust. Rientro in hotel. Cena. Pernottamento
2° GIORNO - DELHI / JAIPUR
Sistemazione prevista: Golden Tulip (o similare)
Prima colazione in hotel. Mattina dedicata alla visita di Delhi che prevede la visita della Old Delhi, la parte storica, circondata da mura; il Forte Rosso, il più maestoso tra i monumenti dell’impero Moghul, il Jama Masjid, la più grande moschea dell’India. Sulle rive del fiume Yamuna, si ammira il Rajghat, luogo in cui venne cremato Mahatma Gandhi. Le visite proseguono con New Delhi: la parte nuova ideata e costruita in uno stile maestoso dagli inglesi negli anni 20 del XX° Secolo, è una città dagli ampi viali alberati, parchi, grandiose residenze che ospitano parlamento, ministeri, ambasciate, e il Connaught Place. Possibile osservare l’India Gate, ovvero l’Arco di Trionfo, che porta con sé i nomi di diverse migliaia di indiani che persero la loro vita durante la Prima Guerra Mondiale. Di fronte si trova il Rashtrapati Bhavan, residenza ufficiale del Presidente indiano, connubio perfetto tra stile architettonico occidentale e Mughal. Visita del Gurdwara Bangla Sahib, un importante Tempio Sikh. Sormontato da cupole a cipolla d'oro, fu costruito nel luogo in cui l'ottavo guru sikh, Harkrishan Dev, trascorse diversi mesi nel 1664. Canti devozionali vengono cantati durante tutto il giorno. Pranzo libero. Partenza per Jaipur. All'arrivo l'Hawa Mahal vi aspetta. Il famosissimo "Palazzo dei Venti", costruito nel 1799, è un meraviglioso edificio di cinque piani dalla spettacolare facciata piramidale con un susseguirsi di finestre incastonate in un reticolo di pannelli, cupole e guglie. L'Hawa Mahal fa parte del City Palace, commissionato da Sawai Pratap Singh e disegnato per le donne delle famiglie reali, le quali potevano comodamente osservare, in privato, la strada e le sue vicissitudini quotidiane. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
3°GIORNO – JAIPUR
Prima colazione in hotel. Si procede verso il forte Amber (la salita al forte avverrà in jeep. A soli 11 km da Jaipur, il forte Amber è uno dei meravigliosi esempi di architettura Rajput che, con i suoi terrazzi ed i suoi bastioni, si riflette nel sottostante lago Maota. La magnifica vecchia cittadella, un labirinto di imponenti mura e torri, cela uno stupendo palazzo di marmo, intagliato e illuminato da un milione di minuscoli specchi che creano uno splendido gioco di luci. Questo è uno degli esempi più spettacolari di architettura Rajput e fu l'antica capitale sotto i sovrani Kachhawah. Il palazzo originario venne fatto costruire da Raja Man Singh e i successivi ampliamenti vennero eseguiti da Sawai Jai Singh. Al suo interno è possibile trovare il Diwan-e-Aam, l'auditorio pubblico, il Diwan-e-Khas, ovvero l'auditorio privato e il Sukh Niws, dove una brezza fresca soffiando attraverso i canali d'acqua, rinfresca piacevolmente l'aria. Si possono poi osservare le stanze private delle regine dalle tipiche finestre a grate attraverso le quali esse, nella loro intimità, potevano osservare le varie vicissitudini della corte reale. Inoltre, si può ammirare il Jai Mandir, ovvero il Tempio della Vittoria, con la sua famosa Sheesh Mahal, la scintillante Sala degli specchi. Pranzo libero.
Nel pomeriggio visita della città di Jaipur: visita del Palazzo-Museo, che si trova nel cuore della città vecchia ed è l'antica residenza reale, costruita con un mix di stili Rajasthan e Mughal. Una parte del palazzo oggi è diventata un museo, il resto del palazzo è adibito invece ad alloggio giornaliero della famiglia reale di Jaipur. Il palazzo possiede una galleria d'arte con un'eccellente collezione di dipinti, tappeti, abiti principeschi, accessori reali e rari pezzi di opere astronomiche. Infine, in una sala è possibile osservare vecchie armi e le miniature rappresentanti scene di corte e di battaglie. Jantar Mantar è invece l'osservatorio in pietra eretto dal grande astronomo Jai Singh II ed è situato vicino al City Palace. È il più grande e meglio conservato osservatorio della zona e, grazie agli strumenti disponibili, gli astronomi hanno potuto misurare la posizione delle stelle e calcolare le eclissi. “Show Cooking” e cena presso una famiglia Rajput. I Rajput sono i clan di guerrieri del Rajasthan, con una lunga storia di valore e sacrificio e che hanno fatto di queste aspre terre desertiche la loro casa. Insieme ai racconti della loro storia la famiglia Rajput vi introduce ai segreti della loro tradizione culinaria. Un’esperienza unica non facile da incontrare! Il tutto seguito da un sontuoso pasto. Pernottamento in hotel.
4°GIORNO - JAIPUR / FATEHPUR SIKRI / AGRA
Sistemazione prevista: Crystal Sarovar Premier (o similare)
Prima colazione in hotel. Partenza per Agra, lungo il tragitto visita di Fatehpur Sikri, un'affascinante città fantasma ubicata a circa 36 Km. da Agra. Costruita grazie all'imperatore Akbar come sua capitale, Fatehpur Sikri era una vera e propria città fiabesca e le sue rovine sono ancora in ottime condizioni. Non è difficile immaginare come poteva essere la vita di corte durante quell’epoca grandiosa. Incastonato come un gioiello in un cortile di arenaria rosa, è la tomba in marmo di Saint Salim Chisti, circondata da marmi finemente scolpiti. Durante la visita si può ammirare il Buland Darwaza, il Panch Mahal, la Moschea Jami, il Birbals Palace, il Sunhera Makan, il palazzo di Jodha Bai, il Kahan-i-khas, il Diwan-i-m. Pranzo libero. Dopo la visita, partenza in direzione di Agra. All’arrivo sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.
5°GIORNO - AGRA
Sistemazione prevista: Crystal Sarovar Premier (o similare)
Prima colazione in hotel. Visita della città di Agra nota per il Taj Mahal, forse il monumento più fotografato al mondo. Non importa quante immagini si abbiano visto o non importa che tipo di aspettative una persona abbia, il Taj Mahal non tradisce mai. La gloria senza pari e la bellezza di questo spettacolare monumento all'amore va al di là di ogni aspettativa umana. Visita al forte di Agra, l'imponente forte Mughal in arenaria rossa, venne costruito sulle sponde del fiume Yumana dall’imperatore Akbar nel 1565 e successivamente arricchito. Le colossali doppie mura del forte si innalzano per oltre 20 m in altezza e per 2km e mezzo in lunghezza. All'interno un labirinto di superbi saloni, moschee, camere e giardini che vanno formando una piccola città nella città. Si possono inoltre ammirare il Jahangir Place e il Khas Mahal, il Diwan-i-Khas e due meravigliose moschee. Nel corso della giornata una lezione di yoga con istruttore professionista. Pranzo libero. Cena. Pernottamento.
6°GIORNO - AGRA / JHANSI / KHAJURAHO
Sistemazione prevista: Clarks Khajuraho o similare
Prima colazione in hotel. Trasferimento in stazione e partenza in treno per Jhansi. All’arrivo incontro con guida e autista e proseguimento in auto per Khajuraho. Durante il tragitto, sosta a Orchha, città che fu capitale della potente dinastia Rajput dei Bundela, per la visita dei grandi Palazzi secenteschi costruiti per ordine del Raja Bir Singh Deo per commemorare la visita dell’imperatore Moghul. Il Raj Mahal è un chiaro esempio di architettura Bundela; il Rai Parveen Mahal, un basso edificio in mattoni a due piani; il Jahangir Mahal, considerato una pietra miliare nella storia dell'architettura indiana poiché sintetizza gli stili indù ed islamico, il Ram Raja Temple, cuore del villaggio. Terminata la visita si proseguirà alla volta di Khajuraho. Pranzo libero. Sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento in hotel.
7°GIORNO - KHAJURAHO / PRAYAGRAJ (ALLAHBAD)
Sistemazione prevista: Hotel Kanha Shyam o similare
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita degli imponenti Templi medioevali Indù, costruiti a partire dal X° Secolo dalla dinastia della Chandela, una dinastia che regnò per cinque secoli prima di soccombere al violento attacco dei Moghul. Si tratta di splendidi esempi di architettura indo-ariana. Le numerose sculture che adornano i templi di Khajuraho sono una delle più alte espressioni artistiche del Tantrismo. Tra i numerosi templi si visitano anche, nel gruppo occidentale, lo spettacolare tempio Kandhariya Mahadeva, dedicato a Shiva, e il tempio di Lakshammana, il più antico. Nel gruppo orientale i templi jainisti caratterizzati dalla straordinaria ricchezza dei bassorilievi. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento in direzione di Prayagraj (Allahbad). All'arrivo sistemazione hotel. Cena. Pernottamento.
8°GIORNO - PRAYAGRAJ (ALLAHBAD) / VARANASI
Sistemazione prevista: The Amayaa o similare
Prima colazione in hotel. Visita di Sangam (The Meeting Place). Qui si incontrano tre fiumi di “buon auspicio” dell'India: il Gange, lo Yamuna e il mitico Sarswati. Visita del Forte di Allahabad, dall'esterno, e del Tempio Indù. Si ricorda che Allahabad è sede ogni 12 anni del famoso Kumbh Mela). Proseguimento per Varanasi. Pranzo Libero. All’arrivo sistemazione in hotel. Nel pomeriggio, visita di Sarnath, abbreviazione di Saranganatha, "Signore dei Cervi". Questo nome fa riferimento ad una leggenda secondo la quale Buddha, in una vita precedente, era stato un cervo capobranco che si offrì al Re di Kashi al posto di una cerva incinta che questi aveva catturato. Già luogo privilegiato di asceti, nel 527 a.C. circa Sarnath fu scelta dal Buddha per iniziare la sua predicazione, tenendo due sermoni coi quali spiegò le quattro nobili verità, la dottrina della coproduzione condizionata e il concetto di non-sé ai cinque asceti. Rientro in hotel nel tardo pomeriggio. Cena. In serata giro in risciò e partecipazione alla Cerimonia “Aarati” che si svolge sui “ghat”. Pernottamento.
9°GIORNO - VARANASI / DELHI
Sistemazione prevista: Pride Plaza Aerocity o similare
All'alba giro in barca sul sacro fiume Gange per assistere al rituale dei pellegrini che cominciano ad arrivare ancora prima che il sole sorga, in rispettoso silenzio, da ogni angolo del Paese. I Bramini li attendono accovacciati sulle loro pedane di legno, sussurrando i loro mantra. I pellegrini scendono i ghat e posano sull'acqua ghirlande di fiori, grano e piccole lampade a olio. Il fiume si riempie così di luci fioche, creando un'atmosfera molto suggestiva. Dopo la prima colazione in hotel, visita della città. Il Tempio delle Scimmie, chiamato così per il numero di scimmie presenti, il Tempio di Vishwanath in cui è conservato il venerato lingam di Shiva, il Tempio di Bharat Mata dedicato, alla Madre India, noto perché all’interno vi si trova una grande mappa in rilievo dell'India, la Benares Hindu University. Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo per Delhi. Nel pomeriggio, dopo l’arrivo, visita del Champa Gali, luogo poco conosciuto che sorge nel pittoresco e tranquillo quartiere di Saidulajab, appena fuori dal Giardino dei Cinque Sensi e nelle vicinanze del Qutab Minar. Quartiere con strade di ciottoli, fiancheggiate da caffè, bistrot e negozi di curiosità, che ricorda i vecchi quartieri di Parigi. Champa Gali è un luogo molto particolare e
conosciuto per eventi come letture di poesie, lanci di libri, ascoltare musica estemporanea dal vivo, e rivolti a un pubblico di nicchia. Al termine della visita sistemazione in hotel. Cena. Pernottamento.
Giorno 1: Nuova Delhi
Giorno 2: Nuova Delhi, Jaipur
Giorno 3: Jaipur
Giorno 4: Jaipur, Fatehpur Sikri
Giorno 5: Fatehpur Sikri, Agra
Giorno 6: Agra, Jhansi
Giorno 7: Jhansi, Khajuraho
Giorno 8: Khajuraho, Varanasi
Giorno 9: Varanasi, Nuova Delhi
Giorno 10: Nuova Delhi
La quota comprende:
La quota non comprende:
Dettagli hotel:
Quotazione basata sul cambio del giorno 10/02/2023
Informativa sul trattamento dei dati personali ex artt. 13-14 Reg.to UE 2016/679
Soggetti Interessati: Clienti agenzie affiliate.
Gattinoni Travel Network S.r.l. e l’Agenzia Anfiteatro Viaggi nella qualità di Contitolari del trattamento dei Suoi dati
personali, ai sensi e per gli effetti del Reg.to UE 2016/679 di seguito 'GDPR', con la presente La informa che la citata normativa prevede la tutela degli interessati rispetto al trattamento dei dati personali e che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
I Suoi dati personali verranno trattati in accordo alle disposizioni legislative della normativa sopra richiamata e degli obblighi di riservatezza ivi previsti.
Finalità e base giuridica del trattamento: in particolare i Suoi dati verranno trattati per le seguenti finalità connesse all'attuazione di adempimenti relativi ad obblighi legislativi:
I Suoi dati saranno inoltre utilizzati per le seguenti finalità relative all’esecuzione di misure connesse ad obblighi contrattuali o pre-contrattuali:
Modalità del trattamento. I suoi dati personali potranno essere trattati nei seguenti modi:
Ogni trattamento avviene nel rispetto delle modalità di cui agli artt. 6, 32 del GDPR e mediante l'adozione delle adeguate misure di sicurezza previste.
I suoi dati saranno trattati unicamente da personale espressamente autorizzato dal Titolare ed, in particolare, dalle seguenti categorie di addetti:
Comunicazione: I suoi dati potranno essere comunicati a soggetti esterni per una corretta gestione del rapporto ed
in particolare alle seguenti categorie di Destinatari tra cui tutti i Responsabili del Trattamento debitamente nominati:
Diffusione: I suoi dati personali non verranno diffusi in alcun modo.
Periodo di Conservazione. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, ai sensi dell’art. 5 del GDPR, il periodo di conservazione dei Suoi dati personali è:
Gestione dei cookie: nel caso in cui Lei abbia dubbi o preoccupazioni in merito all'utilizzo dei cookie Le è sempre
possibile intervenire per impedirne l'impostazione e la lettura, ad esempio modificando le impostazioni sulla privacy all'interno del Suo browser al fine di bloccarne determinati tipi.
Poiché ciascun browser - e spesso diverse versioni dello stesso browser - differiscono anche sensibilmente le une
dalle altre se preferisce agire autonomamente mediante le preferenze del Suo browser può trovare informazioni dettagliate sulla procedura necessaria nella guida del Suo browser. Per una panoramica delle modalità di azione per i
browser più comuni, può visitare l'indirizzo www.cookiepedia.co.uk.
Le società pubblicitarie consentono inoltre di rinunciare alla ricezione di annunci mirati, se lo si desidera. Ciò non impedisce l'impostazione dei cookie, ma interrompe l'utilizzo e la raccolta di alcuni dati da parte di tali società.
Per maggiori informazioni e possibilità di rinuncia, visitare l'indirizzo www.youronlinechoices.eu/.
Titolare 1: il Titolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Gattinoni Travel Network S.r.l. (VIA STATUTO, 2 , 20121 MILANO (MI); P. IVA: 02713750137; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: privacy@gattinoni.it) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.
Titolare 2: per la finalità di vendita dei servizi Gattinoni Travel Network il Contitolare del trattamento dei dati, ai sensi della Legge, è Anfiteatro Viaggi (Via 2 Via Cascinette; P. IVA: -; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: laura@anfiteatroviaggi.it) nella persona del suo legale rappresentante pro tempore.Il responsabile della protezione dei dati del Titolare 1 (DPO) designato dal titolare ai sensi dell'art.37 del GDPR è:
JAERA S.R.L. - Dott. Alessandro Simonassi (Piazza Della Repubblica 32 , 20124 Milano (MI); P. IVA: 10557200960; contattabile ai seguenti recapiti: E-mail: dpo@gattinoni.it).
Lei ha diritto di ottenere dal responsabile la cancellazione (diritto all'oblio), la limitazione, l'aggiornamento, la rettificazione, la portabilità, l'opposizione al trattamento dei dati personali che La riguardano, nonché in generale può
esercitare tutti i diritti previsti dagli artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 del GDPR.
Potrà inoltre visionare in ogni momento la versione aggiornata della presente informativa collegandosi all'indirizzo internet https://www.privacylab.it/informativa.php?19637442843.
Reg.to UE 2016/679: Artt. 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 - Diritti dell'Interessato
1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, la loro comunicazione in forma intelligibile e la possibilità di effettuare reclamo presso l’Autorità di controllo.
2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione:
a. dell'origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
L'interessato ha diritto di ottenere:
a. l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c. l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
d. la portabilità dei dati.
4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Data :............................................... Luogo :..........................................................................................
Nome, Cognome:................................................................................................................................
Il sottoscritto interessato, acquisite le informazioni fornite dal titolare del trattamento ai sensi dell'articolo 7 del Reg.to UE 2016/679, (documento di informativa n. 19637.51.442843.0):Presta il suo consenso al trasferimento all'estero dei propri dati personali?
1. SÌ NO Stati extra UE: in caso di viaggi ai sensi dell'articolo 49 del GDPR